Come conservare al meglio il caffè?

A chi non piace l’aroma del caffè appena macinato?
Anche tu non hai ancora ceduto alla tentazione di cialde e capsule, ed ami il profumo che sprigiona il caffè appena tostato e macinato?
Sicuramente saprai quanto è deludente ritrovarsi con del caffè vecchio, che si sente sì e no se metti direttamente il naso nel barattolo. Ma… è orzo?
Magari non ne bevi molto di solito, figuriamoci quando non sa di niente.
Come fare, quindi, a mantenere sempre fresco il caffè?
Acquista confezioni piccole, al bisogno
Non sarà il formato più conveniente, ma avere un buon espresso o un buon caffè moca fatto in casa non ha prezzo. Ogni centesimo in più sarà stato speso bene.
Macina il caffè al momento
Se non hai il macinacaffè a casa, chiedi un caffè appena macinato ad un artigiano.
Conserva il caffè in un barattolo pulito, non trasparente e a chiusura ermetica
Un barattolo di latta, o di ceramica con una buona guarnizione sarà perfetto. Da evitare assolutamente il vetro. La luce farebbe invecchiare il tuo prodotto e gli oli formati durante la tostatura, ricchi di aroma, diventerebbero rancidi.
Proprio perché il caffè è oleoso, lava e asciuga bene il barattolo prima di riempirlo di nuovo.
Tienilo in un luogo buio, fresco e asciutto
Il caffè teme l’acqua e tutto ciò che può farlo ossidare. Quindi tienilo lontano da aria, luce e calore. Un mobiletto ad ante, lontano da sole, forno, fornelli e motore del frigo, sarebbe l’ideale.
Mettilo in frigo in estate, ma riduci al minimo gli sbalzi di temperatura e umidità
In estate si sa, non riesci proprio a trovare un angolino dimenticato da caldo e umidità. Puoi riporre il tuo caffè in frigorifero, ma assicurati che il contenitore sia chiuso ermeticamente. Rimettilo via subito dopo l’utilizzo, per evitare la micidiale condensa sulle pareti fredde del barattolo. Per sicurezza metti in frigo una tazzina scoperta con del caffè macinato, neutralizzerà tutti gli odori ed il tuo caffè sarà al sicuro.
Non dimenticare però che il caffè non va solo conservato ma anche scelto bene. Acquista miscele con una percentuale di arabica e, se puoi, rivolgiti ad un artigiano esperto che macini il caffè giornalmente.
Adesso che sai tutto quello che ti serve, cosa aspetti? Corri a trasferire il tuo caffè fresco in un posto sicuro. Il tempo è profumo con il caffè. In due giorni gli aromi del caffè in grani saranno dimezzati, mentre per il macinato bastano addirittura due ore. Fai presto!